Newsletter Perchè Sanremo e Sanemo

postato in: Uncategorized | 0

Ciao a tutti e benvenuti a questo nuovo appuntamento con la nostra newsletter. Sanremo anche quest’anno ha riscosso un enorme successo e anche noi, pur cercando in qualche modo di parlare d’altro e inserire nuovi argomenti durante i nostri programmi, non potevamo non citare la manifestazione canora più amata in Italia. Per Alberto, ad esempio, è una maniera anche per ricordare il suo primo in assoluto intervento radiofonico di ormai diversi anni fa, proprio perché il tema anche allora era basato su un commento al festival. Quest’anno Alberto era molto curioso di vedere il ritorno di Anna Oxa, che però, ad oggi, non sembra aver riscontrato un grande successo. Occasione comunque grazie alla quale è stato per noi possibile riascoltare “Senza pietà”, una vecchia hit della cantante con cui lei vinse il festival di Sanremo nel 1999. Anche Chiara, nella puntata dello scorso giovedì di Dieci alle Cinque, ha parlato del festival, elencando alcune trovate ironiche pubblicate sul web proprio in riferimento all’edizione di quest’anno. Ma, come dicevamo all’inizio, non solo di Sanremo, per fortuna, abbiamo parlato. In Parkour Agnese ha trattato ancora in modo eccellente di Dante Alighieri e della sua Divina Commedia, soffermandosi in particolare sulla prima parte del canto ottavo e parlando degli “iracondi”. Il suo è un momento di riflessione intellettuale sempre molto apprezzato dalla nostra Radio e speriamo che anche il pubblico lo ami quanto noi. Vasco ha raccontato della storia del rock’n roll, riflettendo, tra l’altro, sull’origine del termine. La nostra Chiara poi ha parlato di un episodio bizzarro realmente accaduto e riguardante… un parto in auto! (ma non vi sveliamo di più, a voi scoprire l’originalità dell’accaduto). Sempre durante l’ultimo Parkour Francesco ha invece fatto delle riflessioni sul mondo del lavoro e sulla capacità di adattamento che questo esige, tema in qualche maniera ricollegabile alla rubrica di Economia tenuta puntualmente, come tutte le settimane, da Giuliano. Fantastica anche Maria Chiara e attraente il suo discorso sull’aquila reale nell’Appennino modenese. E Luca, direte voi? Non poteva esimersi dal raccontare della sua passione, lo sport, e in particolare della storia di un famoso tennista, grande campione (non è Berrettini, a voi scoprirne l’identità ascoltando la trasmissione). Questa settimana abbiamo quindi parlato soprattutto della trasmissione Parkour, nella prossima newsletter vedremo eventualmente di approfondire alcune tematiche delle ultime puntate di Dieci alle Cinque. Voi, vi raccomandiamo, ascoltateci sempre perché le sorprese non mancano mai!!! E, ricordate, dopo ogni intervento degli speaker, sempre tanta musica, dei generi più diversi e a volte davvero inaspettati! Ascoltare per credere. 

Parkour 7 Febbraio 2023 | Spreaker

Dieci alle Cinque 9 Febbraio 2023 | Spreaker