Stelle dell’arte Salvador Dalì seconda parte

postato in: Uncategorized | 0

La scorsa settimana abbiamo parlato della vita del mitico Salvador Dalì e ci siamo anche lungamente soffermati sulle caratteristiche principali del suo stile pittorico.

Beninteso, ci teniamo ancora a sottolinearlo, Dalì è molto più di un pittore, la sua stravaganza e la sua originalità ne fanno un artista a tutto tondo, quando in scena c’era lui non esisteva più nessun’altro. Abbiamo anche descritto e cercato di interpretare la sua opera più nota, quella “Persistenza della memoria” che ha reso cosi celebri gli orologi molli.

Questa settimana analizzeremo altri quattro suoi dipinti, cosi straordinariamente surrealisti da togliere il fiato. Viaggeremo tra fagioli bolliti e mostri simboleggianti la guerra , tra tigri generati dalla bocca di un pesce rosso, per non parlare addirittura di un “Ultima cena” che sembra appartenere ad una dimensione metafisica, in un certo senso ancora più intrigante di quella famosissima di Leonardo.

Immagini che sembrano lontane da noi, ma che in fondo, forse, sono legate al nostro inconscio più di quanto pensiamo. Ascoltare per credere!!!

 

,