Siamo sul web 🌎

postato in: Newsletter | 0
Nelle nostre newsletter si parla sempre degli argomenti più disparati…Dalla salute mentale, alla musica, passando per l’arte e notizie di attualità.
Per questa settimana scusateci tanto, ma abbiamo deciso di raccontarvi di noi e di dove i progetti che abbiamo intrapreso ci stanno portando. Molti di voi conosceranno già il progetto “ Giving Voice”, una serie di laboratori partiti a gennaio di quest’anno assieme a varie realtà del territorio (Centro La NoceCooperativa Sociale CaleidosPorta Aperta Modena e Scuole Materne Edison)tramite cui stiamo tentando di raccontare la comunità, a partire dalle piccole storie, quelle che di certo non troveresti in una radio di respiro commerciale. Lo stiamo facendo tramite lo strumento della radio, che è quello che ci auguriamo sapere usare meglio.
Ci sono le nonne che ci raccontano che già negli anni 50 facevano le dj mettendo i dischi alle feste, i bambini che scoprono la radio analogica in un mondo ormai improntato al digitale, chi è in difficoltà , ma in virtù del suo amore verso la musica, ci tiene a parlarti dei suoi cantanti preferiti. Anche se è doloroso, anche se non comprende la tua lingua. C’è l’ Ines che canta “bandiera rossa” o “vento” Devine che , nonostante il lavoro tardi ad arrivare, invita il prossimo a non scoraggiarsi nonostante una casa, una macchina ed un impiego non ci siano.

 

 

L’8 giugno 2016 siamo partiti per un altro viaggio (per cui non ringrazieremo mai abbastanza CateChiara e Cristina ) che ci ha portato a formarci sugli strumenti ed il lavoro di media partnership.

Non è stato sempre semplice…considerate che alcuni di noi sono “talmente” tecnologici da non sapere usare una chiavetta usb, o da non saper distinguere il formato di word da quello di exell (sigh). Figuriamoci a sentir parlare di PhotoFiltreCanvaSlowmotion o WordPress!
E tutti quegli inglesismi….Vi immaginate i pipponi di Giulio ogni volta che si nominava il carousel o il canvas di Facebook?? Giulioodia gli inglesismi e per citarlo “si dice Caroselloooooo”!

Vi risparmiamo l’agonia di un racconto dettagliato delle vicende e fate come se a questo punto partisse un bel montaggione. Di quelli con un sottofondo musicale accattivante, dove il lavoro di mesi e mesi viene concentrato in un minuto scarso e che di solito viene utilizzato nei film sportivi.
Lo avrete visto almeno una volta nella vostra vita uno dei sei Rocky??!

 

http://https://www.youtube.com/watch?v=pFrMLRQIT_k

 

A partire dallo scorso agosto siamo stati media partner sia della Festa dell’altra economia al Millybar che di Màt.

Quest’anno bisseremo e collaboreremo per il “Percorto (programma di iniziative nato intorno al concorso”meglio matti che corti” organizzato dal Dipartimento di salute mentale di Modena, Arci e Rosa Bianca). E con chissà quali e quante realtà siamo fiduciosi di collaborare e conoscere al più presto. Parallelamente a questo, ed è qui che vi vogliamo, lentamente, pezzettino per pezzettino…abbiamo costruito il nostro sito internet! Www.radioliberamentemodena.it che lanceremo nell’etere e nell’internet oggi .

Ma mica si può lanciare un sito così…solo mettendolo online…
Ve l’ho già scritto che partiamo da livello “Non so cos’è una chiavetta Usb”
Certi traguardi vanno festeggiati…e allora con gli amici del Vibra Club c’è venuto in mente questo:

Una tre giorni di maratone radiofoniche in occasione di Modena Park con interviste improbabili, bella musica ed in cui soprattutto tenteremo soprattutto di raccontarvi il clima che si respira qui a Modena in attesa dell’arrivo di Vasco. I tanti amici lontani potranno seguire a distanza le nostre avventure (e disavventure) in streaming dal sito.
Peace & Love
Radioliberamente
Ps : Passate parola !