Newsletter trasmissioni Radio

postato in: Newsletter | 0

Ciao a tutti e benvenuti all’appuntamento con la nostra mitica newsletter. Come state? Inutile nasconderci che è un periodo molto complicato, caratterizzato dalle tante notizie sulla terribile pandemia che oramai ci tormenta da quasi due anni. Noi con le nostre trasmissioni tentiamo di regalarvi momenti tranquilli e gioiosi, senza mai perdere di vista, però, spunti che possano stimolare idee, curiosità e riflessioni. Da questo punto di vista ci piace sottolineare che quella scorsa è stata una settimana particolarmente importante, per vari motivi. Innanzitutto, come probabilmente saprete, giovedì 25 Novembre è stata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una data quindi importantissima che anche noi di Radio LiberaMente non potevamo certo trascurare. Nella trasmissione di Dieci alle Cinque realizzata proprio giovedì, sono emerse riflessioni sulla tematica, in particolare da parte di Marcello e di Lucia. Vi invitiamo naturalmente ad ascoltare i loro intensi contributi, non dimenticando, ci viene da aggiungere, di accrescere anche in giornate diverse da quella la nostra consapevolezza su un argomento così pregnante e problematico. Accanto a riflessioni profonde, nella puntata di giovedì non sono mancati contributi più leggeri e divertenti. Tra gli altri interventi, infatti, non si è mancato di dare spazio alla rubrica, più o meno fissa, “Universi paralleli”, con curiosità, in questa puntata, dal mondo canino. Si è agganciata alla tematica “animali” la nostra Anna, la quale ci ha raccontato un’altra favola di Esopo, “Il leone e il topo riconoscente”, spiegandocene poi, naturalmente, l’interessante messaggio morale. La settimana trascorsa, per noi amanti della musica (ma non solo), è stata significativa anche per il trentesimo anniversario della morte di Freddie Mercury, citato più volte durante il corso delle nostre ultime trasmissioni. Citato e, ovviamente, ascoltato in una delle sue più importanti interpretazioni coi Queen, quella “Bohemian Rhapsody” diventata un classico senza tempo. Marcello l’ha fatta ascoltare, almeno in parte, dopo il suo intervento di giovedì.

Ma mi raccomando, ascoltate anche le trasmissioni di martedì e mercoledì! Tanto per ricordarvele, martedì l’appuntamento è stato con i tanti contributi del nostro “Parkour”.

Mentre mercoledì, per “Un mercoledì da leoni” la tematica chiave (che poi ognuno ha declinato a suo modo) scelta per la settimana è stata “il filo”. Il filo, direte voi, che significa? Ascoltate i nostri podcast dal sito della radio e capirete di più. Noi ci mettiamo sempre tanta passione, e speriamo che il nostro entusiasmo e, perchè no, la nostra creatività possa arrivare anche a voi!