Le stelle dell’arte

postato in: le stelle dell'arte | 0

Per circa 20 anni (dal1946 al1966) sembrò che il grande artista MARCEL DUCHAMP si fosse definitivamente allontanatato dal mondo dell’arte. Dopo aver capovolto orinatoi ed esposto ordinarie ruote di biciclette, pareva a tutti che la sua carica eversiva si fosse consumata o, quantomeno, lui avesse deciso di non mostrarla più agli appassionati d’arte.

E invece, come in un sorprendente colpo di teatro, ecco che inaspettamente una sua nuova opera venne presentata al pubblico, un lavoro che stupisce tutt’oggi principalmente per i tanti interogattivi che stimola nella mente dell’osservatore.. Si tratta di ETANT DONEES. E non è nè un dipinto,nè una vera e propria scultura, nè, com’era tipico di Duchamp, un ready-made. E’ più precisamente un’ installazione, profondamente enigmatica e spiazzante, che tanto ricorda quel magnifico quadro realizzato tanti anni prima da GUSTAVE COURBET intitolato “L’ORIGINE DEL MONDO. Vi consigliamo di seguire la nuova puntata settimanale de “Le stelle dell’arte” perchè cercheremo di evidenziare le caratteristiche di queste due opere, commentando nei loro aspetti più curiosi.

Ma non finisce qui! Tenteremo anche di decifrare (si, “decifrare” è il termine giusto) lo spettacolo cruento e terribile di PAINTING, uno dei fondamentali dipinti del sorprendente FRANCIS BACON, autore di immagini potenti, lontane dal concettualismo di Duchamp, ma non per questo meno stimolanti e curiose. Ascoltare per credere!!!